Il bitcoin è una moneta virtuale che è stata creata nel 2009 da un anonimo fondatore. L’obiettivo principale dell’inventore di questa criptovaluta era quella di creare una valuta decentralizzata, ovvero una moneta che fosse totalmente indipendente da qualsiasi sistema bancario.
Il sistema per essere funzionale si serve della tecnologia blockchain.
Che cos’è la blockchain?
La blockchain (catena di blocchi) è un registro digitale organizzato in blocchi, che inserisce l’ultimo segmento aggiunto nella parte finale della catena.
Il registro è visibile a tutti gli utenti, che però non hanno la possibilità di modificarlo, essendo protetto dalla crittografia.
L’operazione principale che è tenuto a svolgere il blockchain è quella di verificare in tempo reale tutte le transazioni che si effettuano, evitando così che si possa avere qualsiasi tipo di frode.
Questa tecnologia, utilizzata ormai anche dai sistemi bancari, è per alcuni una vera e propria rivoluzione finanziaria.
La blockchain ha anche il compito di controllare la provenienza di un prodotto.
Come si creano i bitcoin?
Il processo di creazione di questa moneta virtuale viene affidata ai minatori di bitcoin.
In realtà il loro lavoro principale non è quelllo di dar vita a nuovi bitcoin, ma bensì quello di far in modo che la blockchain funzioni in maniera corretta.
I minatori effettuano, grazie a una rete di sofisticati computer, numerosi calcoli matematici al fine di verificare le numerose transazioni registrate dagli utenti ogni giorno.
La creazione della moneta virtuale avviene perché i minatori vengono pagati per questo servizio svolto con nuovi bitcoin.
Bisogna precisare però che la creazione massima di questa criptovaluta è attestata a 21 milioni ed attualmente il numero di bitcoin presenti in circolazione è di circa 19 milioni, il sistema è studiato per far diminuire il numero di bitcoin prodotti di anno in anno. Ciò fa capire che con il passare del tempo i lavoro dei minatori risulterà sempre meno redditizio.
Quanto vale il bitcoin?
Il valore del bitcoin è in continua evoluzione, si modifica continuamente anche in base alle varie quotazioni di mercato.
Nel momento della sua creazione (2009) aveva un valore quasi nullo, raggiunse la quotazione di mille dollari solo nel 2013.
Dal 2019, però, il suo valore è schizzato alle stelle raggiungendo il suo massimo nel febbraio del 2021, quando parte dei bitcoin furono acquistati da Tesla. La quotazione di un bitcoin in quel momento superò addirittura il valore di sessantamila dollari.
Attualmente un bitcoin si attesta intorno ad una cifra di circa quarantamila dollari.
Come avvengono le transazioni attraverso i bitcoin?
Il metodo di pagamento del presente, ma soprattutto del futuro, avviene attraverso tre parti:
Trasferire bitcoin prevede quindi che sia consentito l’accesso alle chiavi pubbliche e private.
Per effettuare questa operazione ci sarà una piccola commissione da pagare che finirà nelle tasche dei minatori. Essi si sono assicurati che la transazione sia andata a buon fine e che soprattutto non sia avvenuta alcun tipo di frode.
Assicurazione bitcoin
Anche se il sistema è completamente sicuro, trattandosi di una moneta virtuale c’è sempre la possibilità di subire un furto attraverso un attacco degli hacker. Per ovviare a questo problema esiste una società londinese ha predisposto una copertura assicurativa nei confronti dei bitcoin.
Come acquistare i bitcoin?
Per acquistare i bitcoin è necessario avere un portafoglio virtuale, meglio conosciuto come wallet.
Attualmente ci sono a disposizione due tipi di wallet: quello online e quello scaricabile.
Il wallet online sicuramente risulta più facile da utilizzare. Infatti, è possibile creare il proprio portafoglio virtuale iscrivendosi a uno dei numerosi exchange presenti in Internet.
I più famosi e convenienti sono: Coinbase, Gemini e Kraken.
Una volta effettuata l’iscrizione a uno di questi sistemi sarà possibile acquistare i bitcoin facilmente.
Il wallet scaricabile, invece, è un vero e proprio programma da scaricare e successivamente installare sul proprio dispositivo elettronico.
Questa operazione se da un lato risulta essere certamente più complicata, dall’altro lato è in grado di garantire una sicurezza maggiore del proprio portafoglio.
Se qualcuno dovesse riuscire a rubare le password contenute nell’exchange che il cliente ha scelto di utilizzare per creare il proprio wallet si rischierebbe di perdere tutto il denaro posseduto sul portafoglio virtuale. Inoltre se una delle piattaforme dovesse dichiarare fallimento non si potrà fare altro che rassegnarsi al fatto di avere perso l’intero capitale contenuto nel wallet.
Per questo motivo se si vogliono fare degli investimenti importanti è più che consigliabile aprire il proprio portafoglio virtuale tramite un wallet scaricabile.
Dove comprare i bitcoin?
Una volta che si ha a disposizione il proprio portafoglio virtuale non resta che procedere all’acquisto dei bitcoin.
L’acquisto di criptovalute sta diventando sempre più una forma di investimento gradita. Ci sono numerose piattaforme che offrono questo tipo di servizio. Procederemo ora ad analizzare le migliori in circolazione:
eToro
Si tratta della piattaforma più utilizzata per operazioni riguardanti le criptovalute. Nata nel 2006, con sede a Londra, risulta avere numerosi uffici sparsi in tutto il mondo.
La piattaforma di trading riesce ad accontentare sia le richieste degli utenti più esperti sia quelle degli utenti che sono ai primi approcci con questi tipi di investimento.
Per far in modo che l’investimento sia proficuo è necessario capire quando acquistare e quando vendere i bitcoin. Lo stesso, infatti, ha dei movimenti in rialzo e in ribasso, che solitamente non sono facili da prevedere, soprattutto per i meno esperti.
Sulla piattaforma è possibile svolgere questa operazione sia in maniera manuale che in maniera automatica.
EToro infatti, mette a disposizione dei propri clienti la possibilità di utilizzare la modalità copytrading. È una modalità che viene utilizzata soprattutto dai principianti in questo settore; attraverso il copytrading si ha la possibilità di copiare le trades e le mosse degli investitori più esperti.
Naturalmente bisogna essere a bravi a scegliere da quale trader copiare per avere le migliori rendite.
Con eToro inoltre il cliente ha anche la possibilità di creare il proprio wallet.
Per iniziare ad investire su questa piattaforma è richiesto un deposito minimo di 200 euro.
XTB
XTB è una delle prime piattaforme nate per effettuare investimenti in criptovalute, infatti è stata fondata nel lontano 2002.
La piattaforma è adatta soprattutto per chi si è avvicinato a questo mondo solo di recente. Oltre a non richiedere commissioni per acquistare i bitcoin, la XTB è famosa pe la sua facilità e semplicità di utilizzo.
I servizi offerti sono numerosi; i più importanti sono: suggerimenti di trading, app per smartphone, grafici in tempo reale.
Il servizio maggiormente gradito dai nuovi investitori di criptovalute è la possibilità di iniziare ad investire tramite la piattaforma di trading demo. I meno esperti, infatti, hanno la possibilità di iniziare a capire come funziona questo mondo simulando i movimenti di mercato in maniera totalmente gratuita.
Per accedere ai servizi offerti dalla piattaforma è necessario effettuare un deposito minimo di 250 euro.
Trade
Si tratta di una società fondata nel 2013 che punta sul fatto di essere una delle più semplici da utilizzare, essendo così presa d’assalto da numerosi investitori che sono alle prime esperienze in questo campo. L’interfaccia, infatti, si presenta molto intuitivo e semplice da utilizzare.
Il vantaggio più importante offerto da questa piattaforma è quello di mettere a disposizione dei clienti uno specialista del settore che possa indirizzare gli investitori nel modo più redditizio possibile.
Questo servizio è disponibile anche attraverso il supporto telefonico in lingua italiana.
L’iscrizione alla piattaforma è disponibile secondo due modalità: quella del conto demo e quella del conto reale.
Nel primo caso si ha la possibilità di accedere alla stessa in maniera completamente gratuita. Questa scelta è l’ideale per chi vuole fare delle prove di investimento prima di iniziare a rischiare i propri fondi economici.
Nella seconda opzione è necessario depositare una somma minima di 100 euro ed iniziare ad investire con i soldi reali. Questa scelta è l’ideale per chi ha già buone conoscenze in materia e desidera fin da subito provare ad avere i primi guadagni.
IQ Option
La piattaforma, fondata nel 2013, è una delle più utilizzate da parte dei piccoli investitori. Nel corso degli ultimi anni, infatti, sta incrementando il numeri di iscritti in maniera sostanziale. Le persone che vogliono provare ad affacciarsi a questo mondo sono indirizzate sempre più ad utilizzare IQ Option.
La piattaforma oltre a dare la possibilità di iscriversi gratuitamente attraverso la versione demo (permette di fare delle prove di investimento in maniera totalmente gratuita), offe anche la possibilità di iscriversi con un deposito minimo richiesto di solo 10 euro. Proprio per questo motivo sempre più investitori principianti si stanno iscrivendo a questa piattaforma.
Il bitcoin è nato inizialmente come un nuovo metodo di pagamento, ma nel corso del tempo si è trasformato sempre più in una forma di investimento. Ad oggi, è considerato uno dei migliori modi per investire i propri risparmi.
Per avere dei significativi guadagni, in passato si puntava a diventare dei minatori di bitcoin, investendo nelle varie attrezzature informatiche necessarie allo svolgimento del lavoro richiesto. In questo momento, invece, questa operazione risulta essere meno redditizia, sia perché c’è stato un sostanziale aumento della concorrenza, sia perché, con il migliorare delle tecnologie, gli strumenti necessari per svolgere il lavoro hanno subito uno sconsiderevole aumento di prezzo.
Attualmente il modo migliore per avere dei guadagni significativi attraverso questa criptovaluta è il trading di bitcoin.
L’operazione consiste nel vendere i bitcoin nel loro momento di massimo valore e acquistarli quando il prezzo decresce. Effettuare tutto ciò è molto più complicato di quello che può sembrare, è consigliabile quindi affidarsi ad una delle compagnie di trading sopra elencate.
Se desideri anche tu diventare un trader ed investire nei bitcoin, potrai fare tesoro di tutte le informazioni che hai trovato in questo articolo.
Scegli la piattaforma più adatta a te ed inizia a guadagnare fin da subito.
Scopri la nostra collezione di libri sulla Finanza
I Nostri Libri
Blockchain 2022: (5 libri in 1)
Blockchain, Bitcoin, Criptovalute, Nft, Ethereum. Scopri Come Generare Reddito passivo e Mantenere il Rischio Sotto Controllo con il Manuale più Completo di Sempre.