La formula di Maciku Edizioni Corporate è quella che meglio sa dare una risposta a un lettore esigente come quello italiano, perché la nostra casa editrice indipendente pubblica solo con esperti di settore e con scrittori che già sono affermati sul panorama nazionale o internazionale. In questo modo, i titoli che ci arrivano sono frutto di un’accurata selezione alla fonte e si basano su dei rapporti di collaborazione, in maniera tale che si possa di volta in volta andare a rivolgersi allo scrittore più eminente in materia. Cambiano gli autori di riferimento della casa editrice, sia nel tempo, che sicuramente a seconda dei settori in cui operano.
Dopo il grande successo dei volumi sul Giappone e la cultura orientale, difatti, Maciku Edizioni è andato ad esplorare settori come la mitologia, spaziando da quella greca a quella egizia o norrena, manuali per giochi da tavolo come gli scacchi e la dama, ma anche la finanza, sfornando testi specialistici, occupandosi dei fenomeni di mercato più moderni come blockchain e bitcoin.
La nostra casa editrice ha anche seguito le tecniche più ricercate e in voga da usare tra i fornelli, richiamando autori che si dedicassero alla cucina a bassa temperatura o molecolare.
Ogni sezione ha il proprio nome specifico, come specifica è la ricerca di autori che si possano occupare al meglio di quegli argomenti. Per questo, i titoli della casa editrice si differenziano tra quelli di Maciku Finanza, Giochi da Tavolo, Oriente, Cucina o Mitologia.
Quello sperimentato in questa casa editrice indipendente è un nuovo modo di approcciare il mondo dell’editoria, un modo per cui la casa editrice prende attivamente l’iniziativa per andare a ricercare per ogni volume lo scrittore che più si addice a quel titolo e quell’argomento. Il lettore italiano che, secondo le ultime indagini, è un lettore esigente, che non si accontenta, ma va a cercare i titoli che gli interessano ben si sposa con questa strategia, che mette la qualità dei contenuti al centro dell’indagine degli editori.
Soprattutto in quei settori in cui opera, molto specifici e che talvolta richiedono un alto tasso di tecnicismo. Per questo motivo, è ancora più importante che ad occuparsi della stesura dei libri siano delle persone competenti e appassionati degli argomenti. Maciku Edizioni si va a occupare proprio di questo aspetto, differenziando nettamente le edizioni le une dalle altre e affidando i propri libri solo a esperti del settore di riferimento.
Un valido esempio in questo senso quello di Maciku Edizioni Oriente, curata da grandi scrittori e soprattutto grandi conoscitori e amanti del mondo orientale e soprattutto del Giappone, per cui i libri di questa sezione si sono affermati con decisione negli ambienti filorientali.
Che sia venuta l’era in cui ci si occupa del lettore a tutto tondo e che si vada ad investire su una selezione accurata dei contenuti dei libri e non solo dei nomi in copertina? Maciku Edizioni apre alla speranza che si possa avere una simile prospettiva o perlomeno che questa possa essere una valida alternativa.